ESTRATTO DELIBERE DI CONSIGLIO COMUNALE - AI SENSI DELL’ART.18 L.R. N.22 DEL 16/12/2008 e s.m.i sostituito DALL’ART.6 C.1 L.R. N.11 DEL 26/06/2015 - Gli atti vengono pubblicati in questa sezione, ai fini di pubblicità notizia. Gli originali integrali comprensivi di allegati, possono essere richiesti all’Ufficio di competenza o consultati in forma integrale nell’Albo Pretorio online
<<< ESTRATTO ATTI
___________________________________________________________________________
CONVOCAZIONE | Convocazione del Consiglio Comunale per il giorno 29/03/2019 alle ore 19.00 | CONVOCAZIONE ![]() |
INTEGRAZIONE | Integrazione ordine del giorno della seduta consiliare del giorno 29/03/2019. | ![]() |
NUMERO 1 |
Lettura ed approvazione verbali seduta precedente e nomina scrutatori odierna seduta. |
![]() |
Si nominano scrutatori e si approvano i verbali della sedute precedenti e precisamente i nn. 42, 43, 44 e 45 della seduta del 28/12/2018 e il n. 46 della seduta del 31/12/2018 |
||
NUMERO 2 |
Adesione al Gai Sicani in qualità di Socio ~ Approvazione dello Statuto sociale del GAL Sicani "Agenzia per lo Sviluppo della Sicilia Centro Occidentale". |
![]() |
L'Adesione al Gal Sicani in qualità di Socio comporta opportunità al comune di Giuliana in azioni di sviluppo e promozionali inoltre è importante in quanto da all'Ente la possibilità di poter accedere ai bandi della Comunità Europea. Ente finanziatore di molti progetti.Si approva lo Statuto Sociale del GAL Sicani - Agenzia per lo Sviluppo della Sicilia Centro Occidentale Agenzia per lo Sviluppo della Sicilia Centro Occidentale (siglabile A.S.C.O.), Società Cooperativa Consortile |
||
NUMERO 3 |
Approvazione Regolamento Commercio Aree Pubbliche; |
![]() |
Il vigente Regolamento è diventato ormai obsoleto e quindi la necessità di adeguarlo alle nuove normative, il nuovo regolamento e composto di n. 60 articoli si sofferma sulle diverse tipologie disciplinate ed individua in modo particolare le aree dove poter realizzare chiostri e dove riattivare il mercatino settimanale, scegliendo come giorno di svolgimento il lunedi.Pertanto si approva il regolamernto Regolamento Commercio Aree Pubbliche |
||
NUMERO 4 | Adesione Associazione Borghi Autentici - Approvazione Regolamento | ![]() |
L'adesione all'Associazione ha come scopo la promozione dello sviluppo e la valorizzazione dei Borghi caratteristici italiani con particolare riferimento ai patrimoni architettonici e culturali e si pone come fine quello di supportare i propri associati nella promozione e sviluppo di azioni di cambiamento e miglioramento; sottolinea ancora che per aderire alla suddetta Associazione occorre versare annualmente una quota associativa che per l'anno 2019 è fissata in €. 1.320,00. |
||
NUMERO 5 |
Approvazione Regolamento DAT |
![]() |
Per quanto stabilito delle normative ogni comune si deve dotare di un regolamento DAT - Disposizioni Anticipate di Trattamento (L. 219/2017), la norma prevede che i cittadini residenti possano disporre con dichiarazione, resa di propria spontanea scelta, la loro manifestazione di volontà in materia di trattamenti sanitari, consenso o rifiuto per accertamenti o scelte terapeutiche in previsione di eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, il Regolamento, in oggetto, disciplina le modalità operative di ricevimento da parte dell'Ente e specifica quale ufficio compente l'ufficio di Stato Civile.Il Regolamento composto di n. 8 articoli più moduli allegati. |
||
NUMERO 6 |
Approvazione Regolamento Comunale per la disciplina della distribuzione di materiale informativo pubblicitario promozionale e commerciale distribuito porta a porta o in aree e spazi pubblici o aperti al pubblico. |
![]() |
Per disciplinare la distribuzione di materiale informativo pubblicitario sia porta a porta che in aree pubbliche o aperte al pubblico. Si approva il "Regolamento per la disciplina della distribuzione di materiale informativo pubblicitario promozionale e commerciale distribuito porta a porta o in aree e spazi pubblici o aperti al pubblico" che si compone di n. 11 articoli |
||
NUMERO 7 | Approvazione Piano di intervento per la gestione del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto integrato RSU del Comune di Giuliana- Anno 2019. | ![]() |
Il Piano di intervento, predisposto dall'Ufficio Tecnico del Comune di Giuliana, è in linea con i parametri nazionali definiti dall'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale.Il piano in questione, prevede quale metodo di raccolta differenziata il sistema porta a porta, lo stesso contiene tutti i costi del servizio: di spazzamento, raccolta e trasporto integrato RSU che ammontano complessivamente ad € 239.000,00, tali costi, grazie alla razionalizzazione della raccolta differenziata, hanno subito delle riduzioni rispetto all'anno precedente e ciò renderà possibile lo spazzamento delle Piazze e delle strade principali a giorni alterni compresi i giorni festivi e in particolari occasioni che verranno indicate di volta in volta dall'Amministrazione.L'assegnazione ricevuta dal comune di Giuliana a titolo di premialità per la raccolta differenziata (€ 106.815,15) viene destinata alla riduzione delle tariffe TARI in due annualità: € 80.000 previsti nel piano finanziario esercizio 2019 ed € 26.815,15 nel piano finanziario 2020. |
||
NUMERO 8 | Approvazione Regolamento Comunale per il compostaggio domestico. | ![]() |
Il compostaggio domestico consiste in un sistema di trattamento domiciliare dei rifiuti organici, i quali non verranno, di conseguenza, conferiti al servizio pubblico di raccolta.Per l'attuazione del processo di compostaggio, il Comune distribuirà ai cittadini che ne faranno richiesta un contenitore apposito, detto compostiera,Si approva il "Regolamento Compostaggio Domestico",per ridurre la produzione di rifiuti urbani biodegradabili, al fine di diminuire il conferimento in discarica, per coloro che aderiscono all'iniziativa beneficeranno di riduzione del 15% sulla TARI. Il Regolamento è composto di n.16 articoli più allegati. |
||
NUMERO 9 | Approvazione modifiche al Regolamento Comunale per l'applicazione dell'Imposta Unica Comunale (IUC)f relative alla - componente TARI -. | ![]() |
L'esigenza di approvare un nuovo regolamento per la sola componente TARI nasce dal fatto che il presupposto della TARI è il possesso a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti urbani ai quali si applicano delle tariffe differenziate in base al numero dei componenti per quanto riguarda le utenze domestìche e per la tipologia di attività per quanto riguarda le attività commerciali. Una seconda esigenza è stata quella di sostituire la parte riguardante la TARI del vigente regolamento IUC che prevedeva delle tariffe in misura fissa soltanto a metro quadro per tutte le tipologie di immobili, in modo difforme ai principi di cui alla legge finanziaria anno 2014 di istituzione della stessa. Inoltre considerato il principio della TARI diverso dalla TARSU, gli esercenti attività commerciali sono penalizzati da tale nuova imposizione tributaria, quindi si è studiato una forma di agevolazione per queste utenze: 50% per chi elimina radicalmente le macchinette, 15% per chi pur avendo le licenze non le utilizza.Il regolamento nel suo insieme composto di n. 40 articoli più allegato "A". |
||
NUMERO 10 | Tari 2019 - Approvazione Piano Finanziario e determinazione tariffe. | ![]() |
Si approva il Piano Finanziario, predisposto dall'Ufficio competente, di cui all'allegato "A" al presente provvedimento per farne parte integrale e sostanziale |
||
NUMERO 11 |
Varie ed eventuali. |
![]() |
A conclusione dei lavori della seduta consiliare si puntualizza la necessità dei Consiglieri di avere più tempo a disposizione per esaminare e valutare l'istruttoria a corredo delle varie proposte che si iscrivono all'Ordine del giorno dei lavori del Consiglio Comunale.A tal proposito si invitano gli uffici a preparare per tempo gli argomenti così da depositare almeno 5 giorni prima le proposte idoneamente istruite, così da dare l'opportunità ai Consiglieri di adempiere con serietà e senso di responsabilità al loro ruolo istituzionale. |