Itinerario/gita
PARCO SUBURBANO DI SANT'ANNA
Ha un estenzione di
Il parco presenta un'altimetria varia, la parte collinare arriva fino alle pendici di un costone detto "costone di San Marco".
La realizzazione ha mirato alla conservazione non solo delle specie arboricole presenti sopratutto :querce, alloro, acero, frassino, olmo, timo, pino, alcuni introdotti in modo da armonizzarsi con quelle già esistenti, ma anche della fauna selvatica infatti sono presenti fra le altre, la poiana, lo sparviero, ed il nibbio.
E stata privilegiata inoltre il ripristino di piante tipicamente della macchia mediterranea in un apposita area, in modo da poter coltivare non solo alberi da frutto ma anche fiori di varia natura.
All'interno del parco è stata realizzata un'area ludica una zona giochi per i più piccoli e un anfiteatro da utilizzare come teatro allo aperto e una zona ad area attrezata con panche tavoli e barbecue, il tutto ai fini di una migliore fruizione del intero parco, infatti con i numerosi viali costituisce un percorso naturalistico e un oasi di pace e di salute